di Eugenio Barzagli Prima di dedicarsi alla poesia in dialetto, ha scritto poesia in lingua, la raccolta in questione si chiama Nudosceno. Quali sono le circostanze nelle quali sono nati questi testi? Scrivere è un’esigenza contingente all’emozione, non esiste una motivazione di soglia, ovvero un momento oltre il quale si decide di scrivere […]
Poesia e Dialetto
Lingua dell’intimità, lingua della cultura. Intervista a Luciano Cecchinel

di Francesco Davoli In alcuni testi di “Al tràgoljért” – in particolare “Cantar del bòsc” e “Cantar del pra” – si manifesta in pieno ciò che, a proposito della sua poesia, Brevini (“Le parole perdute”, Torino, Einaudi, 1990) ha definito «enumeratio» e «precisione elencatoria»: l’accostamento di frasi perlopiù nominali, di sintagmi fortemente descrittivi che tuttavia […]
“Poesia & dialetto”. E anche Catullo può diventare “pop”

di Martina Pazzi Umbria Poesia: Anna Maria Farabbi, Edoardo Zuccato, Daniel Cundari e l’unità simbiotica fra poesia in lingua e poesia dialettale. PERUGIA. “La poesia è lei e è là. Se io so essere vuota mi entra (…)”. È “la lingua idrofoba in fuoco” di Anna Maria Farabbi a parlare. A narrare di come […]
Marco Paone intervista Daniel Cundari

Daniel Cundari (Rogliano, 1983) è un poeta, scrittore e traduttore che scrive in dialetto calabrese, italiano e spagnolo. Ha studiato Lettere Moderne e Relazioni Internazionali a Siena e in Spagna, dove si è formato artisticamente. Ha partecipato a vari eventi in diversi paesi europei e ha all’attivo numerosi articoli di carattere politico e letterario. […]
Eugenio Barzagli intervista Edoardo Zuccato

Edoardo Zuccato nasce a Cassano Magnago, in provincia di Varese, nel 1963. È professore di letteratura inglese all’università di lingue e comunicazione IULM di Milano e poeta in lingua altomilanese. Ha pubblicato i libri di poesia: Tropicu da Vissévar (Crocetti, Milano 1996), La vita in tram (Marcos y Marcos, Milano 2001), I bosch di Celti […]
Costanza Lindi intervista Anna Maria Farabbi

Nata a Perugia nel luglio del 1959. Poeta, traduttrice, saggista, ha pubblicato con grandi editori nel panorama della poesia italiana contemporanea (Mondatori, Sellerio, Lietocolle, Il Ponte del Sale e altri). Dirige la collana Un’altra via di pane, vino, tavola e molto silenzio per Lietocolle e la collana Segnature per Terra d’ulivi. In raccolte come Abse e Adlujè si […]